Liceo Artistico Audiovisivo-Multimediale
Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
L’indirizzo Audiovisivo e Multimediale del Liceo Artistico è un percorso di studi che forma gli studenti alla realizzazione di contenuti visivi e sonori, unendo creatività e competenze tecniche. Durante il corso si sviluppano abilità nella ripresa, nel montaggio video, nella grafica, nella comunicazione digitale e nella post-produzione. Gli studenti apprendono a gestire tutte le fasi della produzione, dallo storyboard alla sceneggiatura, fino all’utilizzo di software professionali per la creazione di video, animazioni e prodotti multimediali. Questo indirizzo apre a diversi sbocchi professionali, tra cui studi televisivi, cinematografici, agenzie di comunicazione ed editoria digitale.
A cosa serve
Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
baps12000b@istruzione.it
Telefono
080 3715242
